La traduzione del sito web aziendale è un’attività decisiva per espandere il proprio business nei mercati internazionali.
Si tratta di un’attività complessa che non riguarda solo la trasposizione dei termini da una lingua all’altra, ma prevede anche un processo di adattamento linguistico e culturale chiamato localizzazione.
La localizzazione dei siti web ha l’obiettivo di perfezionare i contenuti web e di offrire agli utenti un’esperienza di navigazione utile e pertinente. La semplice traduzione potrebbe risultare estranea alla cultura di destinazione a discapito del coinvolgimento e delle conversioni. Chi visita il sito web in un mercato geografico diverso da quello di origine deve poter riconoscere gli elementi, i concetti e i contenuti che gli sono familiari.
4 fattori da considerare nella traduzione e localizzazione dei siti web
Il successo della localizzazione di un sito web dipende da alcuni fattori:
- i contenuti e il tone of voice devono essere contestualizzati in relazione alla cultura target, in modo tale che il messaggio sia adeguato agli standard tecnici, ai requisiti stilistici, alle aspettative e alle richieste degli utenti;
- i dati quali la valuta, le opzioni di pagamento, le unità di misura, il formato di indirizzi e contatti devono essere riconoscibili e comprensibili dai clienti locali, per garantire la migliore interazione con il sito;
- le componenti grafiche e il layout devono essere sottoposti ad adeguamenti culturali e di comunicazione per coinvolgere il pubblico locale in modo efficace, invogliandolo a esplorare il sito più a lungo;
- gli elementi SEO per l’indicizzazione del sito sui motori di ricerca devono seguire una strategia adatta alla lingua di riferimento, che preveda l’analisi approfondita di keywords e meta-tag come “title” e “description”.
Come localizzare il sito web in una lingua straniera
Per offrire contenuti localizzati corretti è importante avvalersi di traduttori professionisti e tecnologie avanzate.
La traduzione e localizzazione dei siti web ottimale richiede il coinvolgimento di traduttori, copywriter, revisori, esperti informatici e consulenti di localizzazione e globalizzazione. Queste figure specializzate gestiscono in maniera efficace i flussi di lavoro e della traduzione, tenendo conto degli aspetti linguistici, tecnici, culturali e marketing, con lo scopo di coinvolgere l’utente, aiutarlo nella navigazione e fidelizzarlo al prodotto o servizio.
Le competenze coinvolte riguardano le strategie di ottimizzazione del sito in ambito SEO, l’ambito grafico (layout) e lo scripting (Html, Javascript, Php, Perl, Asp e database).
La traduzione culturalmente contestualizzata è un processo articolato da non sottovalutare. L’impiego di una società di traduzioni specializzata in localizzazione assicura un alto livello di qualità dei contenuti, offrendo alla tua attività una presenza online efficace nella lingua di arrivo.
Commenti recenti