Nel mercato globalizzato le Imprese impegnate nel processo di internazionalizzazione hanno l’esigenza di comunicare in più lingue, e lo fanno in diversi modi: traducendo internamente con proprio personale (distraendolo dalle attività quotidiane), assumendo traduttori dedicati (ne abbiamo parlato diffusamente qui), avvalendosi di traduttori freelance o rivolgendosi a strutture esterne che prendono il nome di Agenzie di Traduzioni e di Società di Traduzioni.
In merito a queste ultime due categorie sembra esserci una diffusa confusione.
Sono due modi diversi di identificare le aziende che si occupano di traduzioni o ci sono sostanziali differenze fra Agenzie di Traduzioni e Società di Traduzioni?
C’è un discreto grado di confusione a tal proposito, e sicuramente non sono di aiuto i motori di ricerca, in quanto, ad esempio, ricercando “società di traduzioni” su Google, il motore di ricerca restituisce spesso risultati non perfettamente coerenti, alimentando l’incertezza dell’utente.
Proviamo a schematizzare i due modelli organizzativi evidenziandone le differenze. Agenzia o Società di Traduzioni?

Le differenze fra un’Agenzia e una Società di Traduzioni, spiegate
AGENZIA DI TRADUZIONI
L’agenzia di traduzioni, nata come modello di business alla fine degli anni 70”, è una struttura che mette insieme diversi traduttori freelance e ne organizza il lavoro. Ha rappresentato per diverso tempo la soluzione per imprese che avevano bisogno di tradurre con una discreta continuità e in diverse lingue di destinazione. Invece di affidarsi a diversi traduttori freelance o di compiere la scelta di assumere uno o più traduttori interni, l’agenzia rappresenta un raccordo tra i professionisti della traduzione e le esigenze dei clienti.
Grazie al network di traduttori, infatti, l’agenzia offre al cliente la possibilità di tradurre in una serie di lingue, tiene i contatti con i traduttori sparsi in tutto il globo ed è sostanzialmente il tramite grazie al quale l’azienda cliente fruisce dei servizi che il traduttore freelance può offrirle.
Il modello dell’Agenzia è stato l’iniziale passo verso un rinnovamento del settore: è stata la risposta alle prime richieste più organiche con un grado di complessità superiore che le imprese necessitavano a causa della trasformazione dei mercati sempre più globali. Le sole “forze” dell’impresa e dei singoli traduttori freelance non erano più sufficienti e si rese necessario, soprattutto a cavallo dei due millenni, di un organismo che fosse in grado di offrire servizi di traduzione maggiormente variegati e che fosse in grado di supportare le nuove richieste di localizzazione dei prodotti/servizi.
L’agenzia di traduzione è stato per lungo tempo il principale (se non l’unico) riferimento per le imprese più strutturate, ma attualmente risulta essere un modello con molti limiti se comparate con le Società di Traduzioni.

Agenzia o Società di Traduzioni
SOCIETÀ DI TRADUZIONI
Possiamo definire le Società di Traduzioni (nate negli USA all’inizio del secondo millennio e divenute in seguito multinazionali) l’evoluzione delle Agenzie di Traduzioni, che va di pari passo con l’evoluzione del mercato globale e la richiesta sempre maggiore di servizi integrati che rispondono ad una sempre maggiore organicità dei processi. Le imprese hanno non solo l’esigenza di avere sempre più servizi specifici (non più la semplice traduzione), ma anche la necessità di indirizzare le loro attività verso obiettivi sempre più accurati e, allo stesso tempo, hanno bisogno di una struttura che possa governare agilmente tutti i flussi di lavoro e non più di un semplice tramite tra impresa e traduttore freelance.
Le Società di Traduzioni, infatti, non sono dei semplici intermediari, ma possiedono una struttura suddivisa in dipartimenti, la traduzione è solo uno dei molteplici servizi che offrono. Ad esempio hanno traduttori madrelingua interni specializzati nelle terminologie adatte in base al settore, tengono conto anche del contesto culturale del Paese verso il quale è destinata l’azione, hanno un reparto produttivo con Project Manager dedicati, offrono un Customer Service a 360° ecc.
Le Società di Traduzioni inoltre sfruttano le ultime tecnologie di Machine Translation, hanno accesso alle principali innovazioni in ambito di Intelligenza Artificiale e Rete Neurale che, insieme ad un’attenta revisione umana, è in grado di fornire molteplici servizi in tempi brevi e con una maggiore efficenza.
Inoltre una Società di Traduzioni è organizzata in specifiche aree per fornire ai Clienti un cloud di servizi. Dal dipartimento Sales, Post Sales, alla Produzione, dal reparto Digital Communication per traduzioni SEO multilingue, strategie e monitoraggio di campagne di comunicazione online al dipartimento IT (Information Technology),fino all’ufficio Marketing.
Insomma, una Società di Traduzioni si configura come un’organizzazione che offre soluzioni integrate e modellate sulle specifiche esigenze del cliente, non si limita solamente a consegnare una traduzione.
IN SINTESI:
L’AGENZIA DI TRADUZIONE:
– È una piccola struttura
– Non ha traduttori interni
– Mette in contatto le aziende con i traduttori freelance
– Non è organizzata in reparti specifici
– Non è organizzata per fornire un Customer Service o gestire eventuali contestazioni
– È in grado di offrire solo pochi servizi legati alle traduzioni
– Costi, tempi e modi di consegna dipendono prevalentemente dal traduttore freelance
QONTENT GROUP, SOCIETÀ DI TRADUZIONE:
– È un’azienda certificata ISO, organizzata in dipartimenti con 50 dipendenti tra traduttori e revisori madrelingua, Sales, Produzione, Marketing, Digital Communication, IT e Amministrazione
– Gestisce i flussi di lavoro con Project Manager dedicati
– Con il suo dipartimento Post Sales offre sempre al cliente un contatto diretto
– Ha accesso a un network di 20mila traduttori dislocati in tutto il globo, si avvale di avanzate tecnologie di Machine Translation integrandole nella Rete Neurale
– Offre 30 servizi di localizzazione, dai più tradizionali come la traduzione e l’interpretariato fino ai servizi di Localizzazione App, Transcreation, Localizzazione web e Software, SEO Content Writing ecc.
– Grazie a dipartimenti specifici è in grado di supportare le aziende fornendo loro molteplici servizi legati alla localizzazione, come la Traduzione SEO multilingue e le campagne di Digital Marketing progettate e configurate per obiettivi misurabili.
Qontent è il partner ideale delle aziende internazionalizzate
Qontent – Words and languages for your business
Lavori nel settore dell’iGaming? Visita il sito 1stoptranslations.com. È una società di Qontent Group.
Commenti recenti